Regione Piemonte
Accedi all'Area Personale
Comune di Casteldelfino
Seguici su
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Casteldelfino
Imposte
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Intestazione modale
Home
>>
Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti
Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti
Descrizione
Ragione sociale del gestore che eroga il servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, ovvero del gestore che effettua le attività di gestione tariffe e rapporti con gli utenti, del gestore della raccolta e trasporto e del gestore dello spazzamento e lavaggio delle strade, qualora tali attività siano effettuate da soggetti distinti.
Tariffe e rapporti con gli utenti
Comune di Casteldelfino
Raccolta e trasporto rifiuti
Consorzio Servizi Ecologia ed Ambiente (CSEA)
Spazzamento e lavaggio strade
Spazzamento: Comune di Casteldelfino
Lavaggio strade: Comune di Casteldelfino
Descrizione
Recapiti telefonici, postali e di posta elettronica per l’invio di richieste di informazioni, segnalazione di disservizi e reclami nonché, ove presenti, recapiti e orari degli sportelli fisici per l’assistenza agli utenti.
Tariffe e rapporti con gli utenti
Ragione sociale: Comune di Casteldelfino
P.IVA/C.F.: 00524040045
Indirizzo: Piazza Dao Bernardo n. 2 - 12020 Casteldelfino
Telefono: 0175/95126
E-mail: info@comune.casteldelfino.cn.it
PEC: casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it
Sito web:
Ufficio Tributi
Orari ufficio: https://
Ufficio Tributi
/Uffici?IDUfficio=23751
Ragione sociale: Consorzio Servizi Ecologia ed Ambiente
P.Iva/C.F.: 02787760046
Indirizzo Sede operativa: Piazza Risorgimento n. 2, Saluzzo ; Sede legale: Via Macallè n. 9, Saluzzo (presso il Palazzo Comunale)
Telefono: 0175 217520; numero verde: 800 36 55 52
E-mail: info@consorziosea.it
E-mail certificata: consorzio.sea.cn@cert.legalmail.it
Sito web: https://www.consorziosea.it
Ragione sociale: Comune di Casteldelfino
P.Iva/C.F.: 00524040045
Indirizzo: Piazza Dao Bernardo n. 2 - 12020 Casteldelfino
Telefono: 0175 95126
E-mail: info@comune.casteldelfino.cn.it
E-mail certificata: casteldelfino@cert.ruparpiemonte.it
Sito web:
Ufficio Tributi
Orari ufficio: Per tutti i dettagli sugli orari e le modalità di accesso si veda la pagina dedicata: https://
Ufficio Tributi
/Uffici?IDUfficio=23751
Descrizione
Modulistica per l’invio di reclami, liberamente accessibile e scaricabile.
Descrizione
Calendario e orari vigenti relativi alla raccolta dei rifiuti urbani, con riferimento a tutte le modalità di raccolta a disposizione dell’utente, ivi inclusi i centri di raccolta e con esclusione delle eventuali modalità di raccolta per cui non è effettuabile una programmazione.
Orari Isola Ecologica Frassino
Raccolta ingombranti
Viene effettuata semestralmente con date comunicate di volta in volta sulla home page del sito comunale
Descrizione
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.
Fare riferimento al sito web del Consorzio SEA
Descrizione
Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto.
Guida alla raccolta differenziata
Descrizione
Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.
Carta dei servizi e standard di qualità
Descrizione
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.
Risultati differenziata
Descrizione
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.
Scheda servizi Comune di Casteldelfino
Descrizione
Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.
Tariffe e regolamenti
Descrizione
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.
Descrizione
Estremi degli atti di approvazione della tariffa per l’anno in corso con riferimento all’ambito o ai comuni serviti.
Tariffe e regolamenti
Descrizione
Regolamento TARI o regolamento per l’applicazione di una tariffa di natura corrispettiva emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 668, della legge n. 147/13.
Traiffe e regolamenti
Descrizione
Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza di eventuali modalità di pagamento gratuite.
Descrizione
Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.
Descrizione
Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto.
Descrizione
Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rimborsi, liberamente accessibile e scaricabile.
Descrizione
Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione.
Descrizione
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 017595126
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio